Magazine
LA VOCE PAVESE – ELEZIONI PROVINCIALI: INTERVISTA ALL’EUROPARLAMENTARE ANGELO CIOCCA (LEGA)
Pubblicato
3 anni fa-
di
Redazione
La Voce Pavese di Emanuele Bottiroli: il commento in diretta alle 20 al fatto del giorno in provincia di Pavia.
Emanuele Bottiroli intervista Angelo Ciocca (Lega), europarlamentare della provincia di Pavia, in vista delle imminenti elezioni provinciali. I giochi sono fatti? Ciocca vuole che siano i sindaci ad esprimersi sul candidato alla carica di presidente del Carroccio.
Ciocca spiega: “Ritengo importante sottolineare che quando si parla di scelta di un candidato presidente destinato ad amministrare un ente importante come quello provinciale non esistono “partite contro una persona o l’altra“, ma esiste la necessità di avere un territorio unito. In provincia di Pavia abbiamo 20 Sindaci della Lega; è importante che il candidato sia condiviso dalla maggioranza dei nostri Sindaci che rappresentano una parte significativa della nostra provincia sia a livello numerico sia a livello di collocazione territoriale. Pertanto sottolineo che ciò che vedo di sbagliato è il metodo ovvero, allo stato attuale, una mancanza di condivisione: i nostri 20 Sindaci devono essere protagonisti di una scelta così importante, i nostri Sindaci rappresentano il territorio; la giusta politica deve avere rispetto degli eletti, deve avere rispetto del voto, rispetto di chi ogni giorno ci mette la faccia e la salute.
In considerazione anche del fatto che in segreteria provinciale siamo in presenza di un commissario e non di una segreteria provinciale eletta, ritengo ancora più importante che vi sia la massima condivisione nella scelta di un candidato presidente di un ente sovraterritoriale”.
L’europarlamentare aggiunge: “Auspico anche che – visto che non è stato fatto dal commissario – uno dei Sindaci della Lega convochi una riunione con tutti i Sindaci in modo che il candidato sia l’espressione della scelta di coloro che sono stati eletti. Evidentemente chi non è mai stato sottoposto al giudizio del popolo non è abituato a rispettare gli eletti. Qualora il candidato scelto dalla maggioranza dei Sindaci Lega sia Palli, sarò certamente dalla sua parte per sostenerlo nelle elezioni provinciali”.
Ciocca conclude: “Io ritengo indispensabile – e la mia azione andrà in questo senso – avere un candidato della Lega che sia l’espressione della politica di prossimità, di un’amministrazione attenta e vicina alla gente; auspico per tutti i candidati di avere il numero più alto di Sindaci a loro supporto. Quanto io tenga alla Lega lo dimostrano i miei sforzi e i numeri delle elezioni prima regionali e poi europee. Quando la Lega era al 2,9 per cento non erano in molti a metterci la faccia, la salute e il tempo . La politica non può essere un recinto ma deve essere l’espressione della gente, del territorio.”
Iscrivetevi al canale La Voce Pavese su Telegram (https://t.me/vocepavese) e riceverete gratis il commento del giorno sul vostro smartphone ogni mattina.
Scrivete al conduttore per le vostre segnalazioni o per chiedere diritto di replica: emanuele@bottiroli.it
L’articolo LA VOCE PAVESE – ELEZIONI PROVINCIALI: INTERVISTA ALL’EUROPARLAMENTARE ANGELO CIOCCA (LEGA) proviene da PAVIA UNO TV.
Potrebbero interessarti
-
PRESENTATA LA NUOVA GIUNTA REGIONALE DELLA LOMBARDIA (IN AGGIORNAMENTO)
-
LA COMUNICAZIONE POLITICA, L’ASTENSIONE, IL MERITO E IL “PORTA A PORTA”
-
CALVARIO PER RINNOVARE IL PASSAPORTO: SCOPPIA IL CASO IN PARLAMENTO E INTERVIENE ALTROCONSUMO
-
MINISTERO DELLA SALUTE, ANALISI DATI MONITORAGGIO COVID – 18 NOVEMBRE 2022
-
A TAVOLA CON TRADIZIONE – PISAREI E FASÒ
-
PAVIA UNO TV INFORMAZIONE – HIKIKOMORI, COME SALVARE I GIOVANI DALL’ISOLAMENTO
Altre notizie
1 MINUTO DIVINO – ITALIA PROTAGONISTA ALLA PROWEIN 2025
Pubblicato
10 ore fa-
16 Marzo 2025di
Redazione
1 MINUTO DIVINO – ITALIA PROTAGONISTA ALLA PROWEIN 2025
Vinitaly resta il punto di riferimento per il vino italiano, mentre Wine Paris cresce con oltre 600 cantine tricolori nel 2025. ProWein Düsseldorf, invece, mostra segnali di declino, complice la concorrenza della capitale francese e i suoi vantaggi logistici ed economici. Tuttavia, la Germania resta un mercato chiave per il vino italiano, con importazioni che nel 2024 hanno superato 1,18 miliardi di euro (+3,7%).
Nonostante il calo, ProWein 2025, in programma da oggi al 18 marzo, vedrà la partecipazione di oltre 800 aziende italiane, rendendo l’Italia il Paese più rappresentato. Tra le cantine presenti, nomi di primo piano come Frescobaldi, Ferrari, Donnafugata e Zonin1821, oltre a numerosi consorzi territoriali.
L’evento arriva in un momento critico, con la guerra commerciale tra USA e UE che minaccia il settore, ma pone al centro anche temi globali come il cambiamento climatico, la sostenibilità e le nuove tendenze di consumo, tra cui i vini no e low alcol. Con un ampio programma di masterclass, degustazioni ed esposizioni, ProWein si conferma una vetrina imprescindibile per il business del vino mondiale.
Altre notizie
S. MESSA DI DOMENICA 16 MARZO 2025 – II DI QUARESIMA
Pubblicato
16 ore fa-
16 Marzo 2025di
Redazione
Dalla chiesa di Porana di Pizzale (PV) la Santa Messa di Domenica 16 Marzo 2025, II di Quaresima. Celebra Don Marko Osuru Alisentus.
Altre notizie
LA VOCE PAVESE – IL RILANCIO DELL’OLTREPÒ E LA VERSA MARCHIO STORICO
Pubblicato
16 ore fa-
16 Marzo 2025di
Redazione
LA VOCE PAVESE – IL RILANCIO DELL’OLTREPÒ E LA VERSA MARCHIO STORICO
Oggi ospite di Emanuele Bottiroli il CEO di Terre d’Oltrepò, Umberto Callegari, per una riflessione sul work in progress per il rilancio e il riposizionamento a valore dell’Oltrepò del vino. Si parlerà anche del riconoscimento del marchio storico La Versa da parte del Ministero delle Imprese e del Made in Italy. Focus anche sulle tensioni internazionali per i dazi americani di cui si discute a livello nazionale. Infine un passaggio, amaro, sulle sacche di resistenza al cambiamento in Oltrepò Pavese.

L’Inter batte l’Atalanta 2-0 e prova la fuga in vetta

Marc Marquez vince in Argentina precedendo il fratello, Bagnaia 4°

Marc Marquez primo in Argentina davanti al fratello, Bagnaia 4°

Giornata viola per la Juve, vince la Fiorentina 3-0

Tajani “Al Consiglio Affari Esteri ribadirò l’importanza di mantenere l’unità atlantica”

La Roma fa 13, Cagliari piegato 1-0 con rete di Dovbyk

Pesce eletto presidente Uisp all’unanimità

Manita da Champions del Bologna, crolla la Lazio

Festival Città Impresa, si è conclusa la prima edizione a Treviso

Bosio riconfermato presidente del Centro Sportivo Italiano

Baroni “Tante assenze, col Braga serve la vera Lazio”

Debutta la SF-25 a Fiorano, Vasseur “Prime impressioni ok”

A dicembre export extra Ue +3,9% su anno

Urso “Sui dazi nessun accordo bilaterale, serve una risposta univoca dall’Ue”

Ue, una “bussola” per la competitività e la prosperità sostenibile

Caso Cospito, Delmastro condannato a 8 mesi

Il turismo di Carnevale vale 450 milioni

Juve ko allo Stadium col Benfica, ora i play-off
Tg News 20/02/2025

Banca Generali, nel 2024 utile netto al massimo storico
1 MINUTO DIVINO – ITALIA PROTAGONISTA ALLA PROWEIN 2025
S. MESSA DI DOMENICA 16 MARZO 2025 – II DI QUARESIMA
LA VOCE PAVESE – IL RILANCIO DELL’OLTREPÒ E LA VERSA MARCHIO STORICO
VISTI DA ROMA (CON GIAN MARCO CENTINAIO) – 16 MARZO 2025
OGGI IN EDICOLA – 16 MARZO 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 16 MARZO 2025
PRONTO METEO – PREVISIONI PER IL 16 MARZO
TURISMO MAGAZINE – 15 MARZO
SALUTE MAGAZINE – 15 MARZO
QUI EUROPA MAGAZINE – 15 MARZO
Primo piano
-
Altre notizie17 ore fa
VISTI DA ROMA (CON GIAN MARCO CENTINAIO) – 16 MARZO 2025
-
Altre notizie19 ore fa
OGGI IN EDICOLA – 16 MARZO 2025
-
Altre notizie19 ore fa
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 16 MARZO 2025
-
Altre notizie16 ore fa
LA VOCE PAVESE – IL RILANCIO DELL’OLTREPÒ E LA VERSA MARCHIO STORICO
-
Cronaca20 ore fa
PRONTO METEO – PREVISIONI PER 16 MARZO 2025
-
Sport17 ore fa
F1, in Australia Norris precede Verstappen e Russel, ottavo Leclerc
-
Altre notizie16 ore fa
S. MESSA DI DOMENICA 16 MARZO 2025 – II DI QUARESIMA
-
Politica14 ore fa
Piantedosi “Il rapimento di Aldo Moro è uno dei giorni più drammatici della nostra storia”