Seguici sui social

Sport

Al via la stagione di pallanuoto con vista su Parigi2024

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Una stagione insolita, diversa, ma per questo ancora più appassionante e complicata. Partirà domenica primo ottobre, con gli scudetti assegnati entro il 29 maggio, la stagione della serie A1 di pallanuoto maschile e femminile, presentata questa mattina nella Sala Convegni del Foro Italico a Roma. La prima grande novità sarà la lunga pausa di due mesi – dal 12 dicembre al 24 febbraio – per consentire alle Nazionali di partecipare agli Europei di Netanya e ai Mondiali di Doha. Saranno campionati con vista su Parigi 2024, come sottolineato anche dal ct della Nazionale maschile, Sandro Campagna: “Europei e mondiali saranno importanti per la qualificazione olimpica. Poi ci sarà il rush finale per le Olimpiadi che spero diano lustro al nostro movimento. Sarà il 105° campionato, un anno particolarmente difficile e bello”, le sue parole. Una formula rivista, quella che animerà la stagione della pallanuoto maschile con la prima fase, denominata “Regular Season” che vedrà il classico girone all’italiana con partite di sola andata. Poi, però, le società dal 1° al 7° posto parteciperanno al round scudetto, le classificate dall’8° al 14° faranno il round retrocessione. I punteggi ottenuti nella Regular Season vengono trasferiti alla seconda fase e si cumulano con i punteggi ottenuti nel rispettivo Round Scudetto e Round Retrocessione. La squadra classificata al 7° posto del round retrocessione retrocede nella serie A2 del campionato edizione 2024-2025. Quella femminile, invece, mantiene il format classico con la novità che le prime sei squadre classificate al termine del girone di andata si qualificheranno alla fase finale della Coppa Italia. “Ci accingiamo a percorrere una stagione importante con appuntamenti che portano alle Olimpiadi di Parigi 2024; per questo il campionato sarà intervallato dando modo alle nostre rappresentative di partecipare ai tornei europei e mondiali. Sarà una stagione da vivere tutta d’un fiato tra campionati di serie A1, coppe Italia, coppe internazionali, campionati europei a Netanya e campionati mondiali a Doha (2-18 febbraio), che peraltro metteranno in palio gli ultimi pass olimpici. E l’Italia ha il dovere di esserci a Parigi per tradizione ed ambizioni”, le parole di Andrea Pieri, vice presidente vicario Federazione italiana Nuoto. Anche Andrea Abodi, ministro per lo sport e i giovani, ha voluto essere presente all’evento di presentazione della nuova stagione sottolineando come “la pallanuoto è una disciplina meravigliosa che va aiutata a svilupparsi al di là delle competizioni internazionali, che accendono l’attenzione perchè siamo una nazione vincente”. E ricordando anche come “l’80% delle nostre piscine e forse anche qualcosa in più ha un modello obsoleto e costoso, abbiamo bisogno di migliorare le nostre infrastrutture” per cercare di far “fare un salto di qualità del sistema. Al di là delle emergenze bisogna trovare un nuovo equilibrio. Stiamo cercando di trovare anche soluzioni per quel che riguarda le proprietà degli impianti e le possibili compartecipazioni anche da parte degli enti locali”, ha concluso.
– Foto Italpress/spf –
(ITALPRESS).

Sport

Wimbledon, Cobolli e Darderi al terzo turno. In campo Sinner

Pubblicato

-

LONDRA (INGHILTERRA) (ITALPRESS) – Flavio Cobolli vola al terzo turno del singoalre maschile di Wimbledon, terzo prova del 2025 del Grande Slam, in scena sui campi in erba di Londra. Il tennista romano d’adozione, numero 24 del mondo e 22 del seeding, liquida in tre set il britannico Jack Pinnington Jones, 281 del ranking Atp, in gara grazie a una wild card. 6-1 7-6 (6) 6-2, in un’ora e 55 minuti di gioco, il punteggio in favore di Cobolli, che attende al terzo turno Jakub Mensik.

Anche Luciano Darderi approda al terzo turno. Il numero 59 del mondo elimina in tre set il britannico Arthur Fery. 6-4 6-3 6-3 il punteggio finale che premia l’italo-argentino. Darderi al terzo turno giocherà con Jordan Thompson, che ieri ha piegato al quinto set Benjamin Bonzi. Sarà il primo “scontro” tra l’azzurro e l’australiano.

AVANTI COCCIARETTO, SALUTA BRONZETTI

Elisabetta Cocciaretto non si ferma e accede al terzo turno del singolare femminile. La tennista marchigiana, dopo aver dominato la testa di serie numero 3, ovvero Jessica Pegula, batte un’altra statunitense. L’azzurra, infatti, si sbarazza in due set di Katie Volynets. 6-0 6-4 il punteggio che premia Cocciaretto, dopo un’ora e 11 minuti in campo. L’italiana attende ora la svizzera Bencic.

Lucia Bronzetti esce invece di scena al secondo turno. Dopo il successo sulla svizzera Teichmann, il percorso dell’azzurra si interrompe di fronte alla testa di serie numero 7 Mirra Andreeva. 6-1 7-6 (4) il risultato in favore della tennista russa che al terzo turno attende la vincente del match Mboko-Baptiste.

Advertisement

DJOKOVIC E SWIATEK AVANZANO

Novak Djokovic in versione deluxe. Il serbo, ex numero uno del mondo, ha superato agilmente il secondo turno del singolare maschile di Wimbledon, terza prova stagionale del Grande Slam, in scena sull’erba di Londra. L’attuale numero 6 del ranking Atp ha dominato il match contro il britannico Daniel Evans, liquidato per 6-3 6-2 6-0. Ai sedicesimi Djokovic sfiderà il connazionale Miomir Kecmanovic.

Anche Iga Swiatek è approdata al terzo turno del singolare femminile. La polacca, numero 4 del mondo e testa di serie numero 8 del seeding, ha sconfitto oggi la statunitense Caty McNally, con lo score di 7-5 2-6 6-1. Ai sedicesimi Swiatek sfiderà la statunitense Danielle Colllins.

-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Sport

Ecco gli azzurri convocati per i Mondiali di nuoto a Singapore, Butini “Gruppo eterogeneo”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Varata la Nazionale di nuoto che prenderà parte alla 22esima edizione dei Campionati mondiali, in programma a Singapore dal 27 luglio al 3 agosto. Convocati 34 atleti: 16 ragazze e 18 ragazzi. Iscritte tutte le staffette. La più giovane del gruppo è Bianca Nannucci, 17 anni compiuti il 24 marzo scorso, che mercoledì ha vinto il titolo europeo giovanile dei 200 stile libero; la più matura è la velocista 32enne Silvia Di Pietro. La squadra è guidata dai campioni olimpici Gregorio Paltrinieri, impegnato in tutte le gare del nuoto in acque libere dal 16 al 20 luglio, Thomas Ceccon e Nicolò Martinenghi e dalle plurimedagliate internazionali Simona Quadarella e Benedetta Pilato. Numerosa la presenza dei giovani, coi diciottenni Carlos D’Ambrosio (il più piccolo dell’intera delegazione italiana alle Olimpiadi di Parigi) e Sara Curtis, che avviano il rinnovamento del gruppo in vista delle Olimpiadi di Los Angeles 2028.

“La direzione tecnica della squadra nazionale ha mantenuto l’impegno, più volte ribadito, di favorire il ricambio generazionale attraverso la partecipazione a un evento mondiale. Riteniamo che sia indispensabile per i più giovani acquisire esperienza internazionale di alto livello e aiutarli a inserirsi in un gruppo eterogeneo formato da campioni e da valori medi importanti. Sono sicuro che gli atleti più esperti ne favoriranno l’integrazione”, sottolinea il direttore tecnico azzurro, Cesare Butini.Anche per questo motivo abbiamo iscritto tutte le staffette. Il Mondiale sarà difficile perché apre un nuovo quadriennio, quindi i paragoni col passato sarebbero fuorvianti. Insieme ai tecnici delle società, seguendo l’indirizzo federale, cerchiamo di lavorare per formare atleti forti che assicurino ciclicità di risultati. L’auspicio è che i giovani si migliorino e i più esperti mantengano i loro elevati standard di rendimento, fungendo da esempio e alimentando l’emulazione. Siamo fiduciosi, ma anche consapevoli che solo con il massimo impegno, personale e di gruppo, si potranno ottenere buoni risultati”, ha aggiunto Butini.

Le gare si svolgeranno alla World Aquatics Championships Arena, presso il Singapore Sports Hub, che ospiterà anche il nuoto artistico. Piscina da 10 corsie in un impianto che può ospitare oltre 5.000 spettatori. La nazionale di nuoto partirà il 20 luglio. Questi gli azzurri convocati: Lisa Angiolini (Carabinieri / Virtus Buonconvento), Christian Bacico (Esercito / Como Nuoto), Matilde Biagiotti (Fiamme Oro / RN Florentia), Anita Bottazzo (Fiamme Gialle / Imolanuoto), Federico Burdisso (Esercito), Thomas Ceccon (Fiamme Oro / Leosport), Simone Cerasuolo (Fiamme Oro / Imolanuoto), Costanza Cocconcelli (Fiamme Gialle / Azzurra 91), Sara Curtis (Esercito / CS Roero), Carlos D’Ambrosio (Fiamme Gialle / IC Bentegodi), Luca De Tullio (Fiamme Oro / CC Aniene), Marco De Tullio (CC Aniene), Leonardo Deplano (Carabinieri / CC Aniene), Stefano Di Cola (Marina Militare / CC Aniene), Silvia Di Pietro (Carabinieri / CC Aniene), Francesca Fangio (Esercito / In Sport Rane Rosse), Sara Franceschi (Fiamme Gialle / Livorno Aquatics).

E ancora: Manuel Frigo (Fiamme Oro / Team Veneto), Anita Gastaldi (Carabinieri / V02 Nuoto Torino), Christian Mantegazza (Fiamme Gialle / Trezzo Nuoto), Nicolò Martinenghi (CC Aniene), Anna Chiara Mascolo (Esercito / H. Sport Firenze), Massimiliano Matteazzi (In Sport Rane Rosse), Filippo Megli (Carabinieri / RN Florentia), Emma Virginia Menicucci (Esercito / CC Aniene), Sofia Morini (Esercito / Azzurra 91), Bianca Nannucci (RN Florentia), Gregorio Paltrinieri (Fiamme Oro / Coopernuoto), Benedetta Pilato (CC Aniene), Simona Quadarella (CC Aniene), Alberto Razzetti (Fiamme Gialle / Genova My Sport), Chiara Tarantino (Fiamme Gialle / In Sport Rane Rosse), Ludovico Blu Art Viberti (Fiamme Oro / CN Torino), Lorenzo Zazzeri (Esercito / RN Florentia).

Advertisement

– foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Leggi tutto

Sport

Europei femminili, vittoria all’esordio per l’Italia: Caruso decisiva nell’1-0 al Belgio

Pubblicato

-

SION (SVIZZERA) (ITALPRESS) – Esordio con vittoria per l’Italia nei Campionati Europei di calcio femminile. Le azzurre allenate da Andrea Soncin, allo “Stade de Tourbillon” di Sion, in Svizzera, hanno battuto per 1-0 il Belgio.

A decidere la gara la rete di Arianna Caruso, giunto al termine della prima frazione, su assist di Lucia Di Guglielmo. Stasera andrà in scena la seconda gara della prima giornata di questo girone B del torneo continentale, ovvero Spagna-Portogallo. Prossimo impegno per le azzurre lunedì sera, alle 21, a Ginevra, contro il Portogallo.

– foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.